Benvenuti nel sito dei Ragazzi Sprint Crispiano

# ASPETTANDO50ANNI

Affiliation logo
Home page url

Le ultime novità

Società

14/10/2025

MATTIA GUARINI, IL SUPER SAYAN CHE DOVETE CONOSCERE…

Questa settimana siamo voluti andare a conoscere più a fondo Mattia Guarini, il capitano della nostra Juniores, il quale ha già avuto modo di esordire anche con la Prima squadra. Mattia si è aperto ai nostri microfoni, raccontando alcune delle sue passioni e a quali obiettivi (calcistici e non) auspica di arrivare nella vita… Quale è il legame che hai con Crispiano. Perché anche quest'anno hai scelto di indossare la maglia dei Ragazzi Sprint? Crispiano per me è casa. Qui sono cresciuto calcisticamente ed è il posto in cui ho stretto dei legami forti, sia con i compagni che con la società. Anche quest’anno ho scelto di vestire la maglia dei Ragazzi Sprint perchè qui mi sento parte di una famiglia. Il tuo soprannome è il Guaro, perché ti chiamano così? Tutti ora mi chiamano “Guaro” perché il primo anno dei giovanissimi, il mister mi ha chiamato così per la prima volta per via del mio cognome. Dopo quel momento quasi nessuno sa che mi chiamo Mattia - ride ndr.   Quale è stata l’ammonizione o l’espulsione più “stupida” che hai preso nella tua carriera? Per fortuna non ho preso ammonizioni o espulsioni “stupide” al massimo solo per proteste. Diciamo che non mi lascio prendere tanto da decisioni arbitrali che non trovo giuste, perché una volta che ha fischiato, una decisione (anche se sbagliata) non può essere cambiata.  Ti ispiri a Neymar e Dybala. Perché? Sono i miei giocatori preferiti. La fantasia e la libertà con cui giocano è, per me, fonte di ispirazione. Si divertono in campo e riescono sempre a fare qualcosa di diverso. Sono giocatori che trasmettono passione. Infatti prima di ogni partita guardo alcune skills di Neymar e Dybala per cercare di imitarli.  Sappiamo che hai una passione per la lettura dei manga giapponesi. Come è nata questa tua passione? È una passione nata quando ero bambino, con Dragon Ball. Goku mi ha insegnato che con tanto impegno e determinazione puoi superare ogni ostacolo. Nei manga ritrovo quei valori di sacrificio e crescita che mi accompagnano anche nel calcio.  La tua serie TV preferita è Prison Break e il tuo film preferito è The Conjuring saga. Spiegaci perché questi gusti? Prison Break mi piace perché è basata su personaggi con caratteristiche di intelligenza, coraggio e determinazione. Ogni episodio ti tiene incollato e ti fa riflettere su quanto la mente possa superare ogni limite. The Conjuring invece mi affascina per l’atmosfera e la storia dei Warren: è horror, ed il coraggio che hanno ad affrontare certe situazioni.  Come mai ti piace ascoltare così tanto Sfera Ebbasta? I testi delle canzoni di Sfera Ebbasta raccontano emozioni vere e sanno trasmettere energia. Ascolto molti suoi brani che soprattutto prima delle partite mi caricano tantissimo. Alcune canzoni mi fanno anche riflettere. Sei fidanzato? Se si, come la tua ragazza vive il fatto che sabato e domenica li dedichi alla partita?  Sì, sono fidanzato. Lei capisce quanto significhi per me il calcio, mi sostiene sempre e viene spesso a vedermi giocare. Ovviamente qualche volta le piacerebbe passare più tempo insieme, ma sa che il calcio fa parte della mia vita e del mio percorso di crescita.  Quale è il tuo sogno? Sia calcistico che nella vita in generale? Nel calcio sogno di arrivare il più in alto possibile, continuando a crescere ogni anno. Invece nella vita voglio essere felice e circondato dalle persone giuste, facendo ciò che amo. Una frase che ti senti di dire ai tifosi. Ai tifosi dico di sostenerci quanto più possibile, perché in ogni partita è come se loro lottassero insieme a noi per la vittoria.   Una frase che ti senti di dire ai tuoi compagni di squadra. Il campionato è ancora lungo e dobbiamo avere sempre mentalità positiva, con la voglia di fare meglio, partita dopo partita. Così potremo raggiungere grandi risultati insieme.

Squadre

10/10/2025

INIZIA IL CAMPIONATO JUNIORES! LA PRIMA SQUADRA CERCA LA PRIMA VITTORIA STAGIONALE

Archiviato il primo weekend di calcio giocato, la società dei Ragazzi Sprint si appresta a vivere altri due giorni di adrenalina pura. Domani pomeriggio, infatti, sarà la volta dell’inizio del campionato per la nostra categoria Juniores U19, che aprirà il suo campionato in trasferta contro la Pro Massafra. Un test importante, quello che si apprestano a sostenere i ragazzi guidati dal tecnico Domenico Zaffarano, che servirà a capire il livello della rosa.  Proprio Zaffarano, ha voluto fare il punto della situazione, parlando di come vede i suoi ragazzi in vista della gara di domani: “La rosa che la società mi ha messo a disposizione è ottima, composta da bravi ragazzi molto affiatati tra loro che non vedono l'ora di scendere in campo. Ho la fortuna di allenare un gruppo omogeneo e questo è molto positivo in quanto chiunque gioca fa sì che il livello tecnico della squadra rimanga invariato. Questo però mi complica la vita - ride ndr - in quanto sarà molto difficile per me fare le scelte che, purtroppo, mi costringeranno a lasciare qualcuno fuori. Domani finalmente si comincia a fare sul serio con la squadra che sta bene. Ci alleniamo da un mese e mezzo e abbiamo fatto anche diverse amichevoli dalle quali ho avuto ottimi riscontri. Insomma, siamo carichi a dovere e non vediamo l'ora di far vedere quanto valiamo. L'obiettivo che abbiamo è quello di far bene partita dopo partita, cercando di vincere, divertirci e allo stesso tempo preparare i ragazzi per l'eventuale esordio in prima squadra. È già successo domenica scorsa quando il nostro capitano (Mattia Guarini) è stato convocato e ha esordito in prima squadra. Di lui sono molto orgoglioso e lavorerò duro affinchè molti altri ragazzi possano esordire con i più grandi”. Domenica pomeriggio, invece, sarà la volta della nostra Prima Squadra, che domenica scorsa ha impattato per 1-1 contro la Don Bosco Manduria in una gara che ha visto l’undici di mister Peluso andare sotto dopo la rete di Monopoli. Svantaggio che ha scosso il Crispiano, che ha saputo reagire alla grande trovando il pari grazie a un colpo di testa di Mignogna, al suo primo timbro stagionale. Un pari che ci lascia l’amaro in bocca poiché, per quanto visto sul rettangolo di gioco, avremmo meritato qualcosa di più. L’unica nota stonata della gara di domenica scorsa è l’infortunio di De Bartolomeo, il quale dopo una una caduta ha visto il suo gomito andare k.o. Angelo ha già iniziato l’iter riabilitativo per recuperare in fretta e tornare quanto prima a disposizione di mister Peluso. Il ragazzo ha voluto esprimere due battute descrivendo come ha vissuto questa settimana: “Innanzitutto vorrei tanto ringraziare il nostro medico, Antonio Bavila, il quale mi ha aiutato immediatamente, ammortizzando la gravità dell’infortunio con un intervento efficace. Non è stato semplice affrontare un infortunio del genere. Dispiace sicuramente aver iniziato il campionato così, ma adesso sto meglio, grazie anche al supporto di tutta la squadra, staff e dirigenti. Sto facendo tutto ciò che è utile per tornare il prima possibile ad allenarmi e a giocare. Spero di tornare dopo il nostro turno di riposo. Mi auguro di tornare subito ai massimi livelli e in ottima forma fisica nel minor tempo possibile, anche perché il calcio è lo sport che amo e farò tutto ciò che necessario per tornare al top, così da aiutare la squadra a raggiungere i nostri obiettivi e fare un bel campionato. Stiamo lavorando tantissimo per piazzarci quanto più in alto possibile in classifica a fine stagione. Vorrei ringraziare tutti coloro i quali hanno speso anche solo un piccolo pensiero per me, augurandomi una buona guarigione. Ci vediamo presto a lottare tutti insieme! Forza Ragazzi Sprint Crispiano!” La squadra è ora proiettata verso il match di domenica, la prima partita casalinga in cui sarà d’obbligo cercare con tutti i mezzi la conquista dei tre punti. Avversario di turno sarà il Santeramo, reduce dalla pesante sconfitta interna per 1-4 contro il Latiano e che ci affronterà con la voglia di pronto riscatto. Osserveranno il rispettivo turno di riposo, invece, le nostre categorie del Settore Giovanile. Gli Allievi di mister De Florio approfitteranno della pausa per collaudare meglio i meccanismi di gioco e far sì che fra una settimana si possa riscattare la sconfitta subita nello scorso turno contro Novellino Calcio. A lavoro anche i Giovanissimi guidati da Amandonico, i quali non hanno ancora esordito a causa del rinvio della gara in programma domenica scorsa contro Tecnicamente Felice Avetrana e che, quindi, fremono per disputare la prima partita ufficiale di stagione e mettere in mostra i frutti di queste settimane di preparazione.

Squadre

08/10/2025

CUORE, CARTELLINI E PASTA CON I WURSTEL: ECCO MATIAS BELLO

Abbiamo avuto modo di intervistare il nostro Matias Bello, oramai perno stabile del centrocampo della Prima squadra. Il giovane centrocampista, oltre a parlare di calcio giocato, ci ha svelato alcune sue caratteristiche personali e caratteriali che magari non conoscevate e che adesso avrete modo di scoprire… Dacci una tua impressione generale sull’esordio di domenica scorsa contro Don Bosco Manduria. Che partita è stata e come hai visto la squadra? Ho visto una squadra molto unita. Si è creato un bel gruppo e sono sicuro che con lo spirito giusto potremmo dire la nostra in questo campionato. L’esordio contro Don Bosco Manduria ha messo in luce buona parte del lavoro svolto nelle settimane di preparazione, poiché abbiamo tenuto in mano il pallino del gioco per la maggior parte della gara. Mister Peluso aveva preparato bene la partita, peccato non essere tornati a casa con i tre punti, perché per quello visto in campo avremmo meritato la vittoria. Mi è piaciuta tanto la reazione avuta dalla squadra dopo lo svantaggio iniziale. Mi dispiace tanto per ciò che è accaduto ad Angelo De Bartolomeo, gli auguro una rapida guarigione dall’infortunio perchè è una pedina fondamentale per la nostra squadra. Cosa ti lega così tanto a Crispiano e alla società dei Ragazzi Sprint? Il legame che ho con questo paese e con la società dei Ragazzi Sprint è grandissimo e allo stesso tempo gratificante. Per me i Ragazzi Sprint sono come una seconda famiglia, perché so che nel momento del bisogno loro ci sono e ci saranno sempre. Ho scelto di continuare a indossare la maglia di questa squadra anche quest’anno perchè conosco bene l’ambiente e le persone all’interno della società. Mi piace l’aria che si respira all’interno dello spogliatoio, composto da ragazzi per bene e con la voglia di lavorare duro per raggiungere i risultati.  Quale è stata l’ammonizione o l’espulsione più “stupida” che hai preso nella tua carriera? Ammonizioni stupide ne ho prese tante e credo che continuerò a prenderne tante - ride n.d.r. Non riesco a tenere la bocca chiusa quando vedo fischiare cose che ritengo ingiuste. Mi accanisco contro l’arbitro e inizio a protestare fin quando non tira fuori il cartellino. Il tuo soprannome è “il Puma”. Perché ti chiamano così? Ho dei compagni di squadra un pò strani… - ride n.d.r. Da poco ho comprato un’automobile Ford Puma e da quel momento nello spogliatoio mi chiamano “Puma” per via della mia automobile. Prima di ogni partita, per te, è immancabile la giocata di una schedina. Spiegaci perché. In realtà gioco la schedina per occupare il tempo - ride n.d.r. Ogni domenica mi sveglio molto presto per via dell’adrenalina pre-partita e perciò per ammazzare il tempo, fino a quando non arriva l’ora di andare al campo, con i miei amici ci diamo appuntamento e facciamo la nostra schedina domenicale.  Abbiamo notato in ogni partita, dopo il primo fallo, ti tiri giù i calzettoni, Perchè lo fai? Non so perché lo faccio. Ho notato però che la maggior parte delle volte porta bene e quindi continuo a farlo. ride n.d.r. Hai dei gusti un pò strani… I tuoi piatti preferiti sono la pasta con i wurstel e le mozzarelle al sugo. Come mai ti piacciono così tanto? Sono consapevole di avere dei gusti strani, me lo dicono tutti…- ride ndr. Non so spiegare il motivo per cui vado matto per la pasta ai wurstel. Però consiglio a tutti di provarla. n.d.r. (La società dei Ragazzi Sprint è esente da qualsiasi tipo di reazione dopo aver mangiato la pasta con i wurstel e consiglia vivamente la lettura degli ingredienti di composizione di un wurstel). Sei fidanzato? Se si, come la tua ragazza vive il fatto che sabato e domenica li dedichi alla partita?  Non sono fidanzato. Qualora dovessi fidanzarmi, la mia ragazza dovrà accettare queste condizioni, altrimenti non può stare con me. ride n.d.r. Quale è il tuo sogno? Sia calcistico che nella vita in generale? Per quanto riguarda il mio sogno calcistico, penso che sono diventato già troppo grande per realizzarlo… Mentre nella vita in generale spero di trovare un lavoro redditizio e rimanere sempre in buoni rapporti con le persone a cui tengo di più. Una frase che ti senti di dire ai tifosi. Ai tifosi posso solo dire di continuare a sostenerci, come hanno fatto domenica a Manduria, perchè abbiamo tanto bisogno del loro supporto per affrontare bene questa stagione.  Una frase che ti senti di dire ai tuoi compagni di squadra e alla società dei Ragazzi Sprint. La società ha fatto un grande lavoro sul mercato questa estate, ora sta a noi dimostrare quanto valiamo per non vanificare quanto di buono costruito. Ai miei compagni dico di continuare ad allenarci come stiamo facendo perché il campionato è lungo e impegnativo e noi abbiamo da crescere e migliorare giorno dopo giorno. FORZA RAGAZZI SPRINT!!!

Squadre

02/10/2025

DOMENICA SI PARTE! ECCO COME GLI ALLENATORI E I RISPETTIVI GRUPPI SI PREPARANO ALL’ESORDIO

Si scaldano i motori, domenica prossima sarà tempo di semaforo verde. I Ragazzi Sprint sono pronti a ricominciare una nuova, entusiasmante e allo stesso tempo impegnativa stagione. Il periodo di preparazione è oramai alle porte e fra poche ore si inizierà a fare sul serio.  La Prima Squadra del tecnico Emanuele Peluso, rinforzatasi con innesti importanti vuole recitare la voce grossa nel campionato di Prima Categoria e già domenica, nell’esordio fuori casa contro Don Bosco Manduria, cercherà di partire con il piede giusto conquistando i tre punti. L’allenatore Peluso ha plasmato la rosa che ha a disposizione con le sue idee di gioco e ha voluto presentare così l’inizio del nuovo campionato: “Non nascondo che ho tanta emozione per questo inizio di campionato. Ogni volta che si comincia una nuova avventura si provano sensazioni particolari. Assieme alla società, abbiamo allestito una rosa adatta al campionato, così come si sono attrezzate la maggior parte delle squadre che andremo ad affrontare, tutte composte da gente di esperienza e da giovani che hanno voglia di mettersi in mostra. Sarà un campionato intenso e di valore, noi oltre ad aver mantenuto l’ossatura della scorsa stagione, abbiamo aggiunto qualche elemento di esperienza e alcuni giovani interessanti per poter ambire a determinate posizioni di classifica. Il nostro obiettivo è quello di far bene, cercando di piazzarci più in alto possibile in classifica. Abbiamo le carte per giocarcela con tutti, sempre nel massimo rispetto dell’avversario.”   Domenica scenderanno in campo anche le nostre categorie del Settore Giovanile. Allievi e Giovanissimi, come la Prima Squadra, sono pronti a dare battaglia e non lasciare nulla al caso. Luigi De Florio, che quest’anno sarà al timone del gruppo Allievi, assieme ai suoi ragazzi, è determinato e non vede l’ora che la sua squadra faccia vedere i frutti di tutto il lavoro fatto in queste settimane. Lo stesso De Florio ha dichiarato: “Ho avuto l’opportunità di lavorare con ragazzi nuovi, scoprendo man mano le loro caratteristiche tecniche e fisiche e costruendo insieme un gruppo in tempi molto rapidi. L’allenamento in un campo più piccolo rispetto a quello di gara è uno stimolo in più: ci aiuta a migliorare l’intensità e ad adattarci con maggiore flessibilità alla partita della domenica. Io e il mio staff abbiamo lavorato bene e seriamente, trovando dall’altra parte dei ragazzi educati e con tanta voglia di far bene. Sono convinto che i sacrifici e il lavoro fatti in queste settimane verranno ripagati con le prestazioni e i risultati. L’obiettivo del nostro campionato sarà quello di entrare in campo ogni domenica con la voglia di far bene e divertirci e sono convinto che i risultati arriveranno”. Nico Amandonico, che guiderà il gruppo dei Giovanissimi U15, anche lui, è pronto e voglioso di cominciare questa nuova stagione con la società gialloblù. “Quasi tutti i miei ragazzi hanno 13 anni, un anno in meno a quella che è l’età massima per la nostra categoria, e questa è una bella sfida Dobbiamo lavorare giorno dopo giorno, anche in prospettiva, senza trascurare il presente e l’obiettivo di far bene in campionato. Dovremo divertirci giocando a calcio, è questo l’imperativo che io e i miei ragazzi abbiamo per quest’anno. Cercherò di insegnare a loro come prendersi delle responsabilità, scegliendo la più giusta decisione possibile dentro al campo. Ho un gruppo disponibile e che ha voglia di imparare e mettersi in gioco, sono molto contento di questo. Sono sicuro che faremo un importante percorso di crescita, che farà bene anche per gli anni futuri. Ringrazio la società per la fiducia che mi ha dato e per avermi messo a disposizione una rosa ben composta”.

Stagione Sportiva 2025/26 SAFEGUARDING

L’ASD Ragazzi Sprint Crispiano conferma il proprio impegno nel garantire un ambiente sportivo sicuro, sereno e rispettoso per tutti i ragazzi e le famiglie.

Come previsto dalle Linee Guida FIGC sul Safeguarding e dal D.Lgs. 39/2021, ogni società sportiva affiliata deve dotarsi di strumenti concreti per prevenire e contrastare qualsiasi forma di abuso, violenza, discriminazione o comportamento inappropriato.

La nostra società ha nominato la Dott.ssa Iole Monacelli come Safeguarding Officer.

Psicologa e psicoterapeuta, la Dott.ssa Monacelli è a disposizione di atleti, famiglie e staff per:

Ascolto e supporto in caso di dubbi o segnalazioni;

Gestione delle segnalazioni con riservatezza e professionalità;

Attività di sensibilizzazione e formazione sulla tutela dei minori nello sport.

Come effettuare una segnalazione

Chiunque (atleti, genitori, tecnici, dirigenti) può segnalare comportamenti o episodi che ritiene contrari ai principi di tutela, anche in forma anonima.

Le modalità sono semplici e sicure:

Area riservata “Segnalazioni Safeguarding” disponibile sul nostro sito.

La segnalazione può essere anonima o nominativa.

Tutte le informazioni vengono gestite in riservatezza dal Safeguarding Officer.

⚠️ In caso di emergenza immediata, è sempre necessario chiamare il 112.

CLICCA NEL PULSANTE SOTTOSTANTE PER SEGNALARE UN ABBUSO

A.S.D. Ragazzi Sprint Crispiano enroll image