Benvenuti nel sito dei Ragazzi Sprint Crispiano

# ASPETTANDO50ANNI

Affiliation logo
Home page url

Le ultime novità

Squadre

04/11/2025

GRANDE GIOVE! ARRIVA FABIO PACIULLI!

Questa settimana il protagonista della nostra rubrica Yellow è un crispianese D.O.C., Fabio Paciulli, difensore classe 1998 cresciuto con la maglia dei Ragazzi Sprint addosso. Fabio ci ha svelato alcuni suoi aneddoti e molte delle sue passioni, oltre a parlarci di come sta vivendo questa prima parte di stagione... Raccontaci come è andata questa prima parte di stagione. Come ti è parsa la squadra? Abbiamo disputato una discreta prima parte di stagione. Sicuramente potevamo fare meglio, la squadra ha diversi volti nuovi e sono sicuro che gli innesti ci daranno una grossa mano. Stiamo lavorando bene, crescendo partita dopo partita. Il tempo, alla lunga, ci darà ragione.  Quale è il legame che hai con Crispiano e in particolare con la maglia dei Ragazzi Sprint? Bhè, il legame che ho con Crispiano e con i Ragazzi Sprint è molto profondo. Sono cresciuto in questo paese e sono fiero di vestire la maglia dei Ragazzi Sprint. Ogni domenica è per me motivo d'orgoglio difendere e sudare per i colori Gialloblu. Qual è il tuo soprannome ? Perchè ti chiamano così? Mi chiamano Fabbione, in realtà credo solo per una questione di nome che ho sui social. (Ride ndr) Prima di ogni partita hai un gesto o un rituale scaramantico che fai? Se si, perché? A essere sincero non ho nessun gesto o rituale. Prima di ogni partita sono abbastanza tranquillo, anzi, non vedo l'ora che l'arbitro fischi l'inizio. C'è un giocatore al quale ti ispiri? Perchè? Qualche anno fa giocavo addirittura in attacco e mi ispiravo al mio idolo Ibrahimovic. Ora sono arretrato in difesa e devo ancora trovare a chi ispirarmi (ride ndr).  Cantante e genere musicale preferito: chi è e perché ti piace?  Il mio cantante preferito è Cesare Cremonini. Lo trovo davvero un artista incredibile, compone musica e testi fantastici! Film o serie TV preferita: qual è? Perchè?  Non sono un amante delle serie TV. Ho però una trilogia di film che per me, fin da piccolo, ritengo la migliore in assoluto: Ritorno al Futuro. Ogni volta che lo guardo "mi fa sempre tornare indietro nel tempo, come se fossi un bambino".  Dopo una partita quali sono le tue reazioni quando torni a casa? Bhe, quando si vince si festeggia, soprattutto con la squadra con cui andiamo sempre a bere qualcosa dopo una vittoria. Diciamo che alcune volte andiamo a bere anche quando si perde, proprio perché siamo un gruppo unito che non si perde mai d'animo.  Qual è la partita più importante che hai giocato nella tua carriera? La partita più importante, senza dubbio, è stata quella della vittoria del campionato di 1a Categoria di due anni fa. Partita perfetta, campo gremito di gente. Era bellissimo vedere tutta Crispiano che ci incitava e dopo il triplice fischio dell'arbitro tutti sono entrati dentro il terreno di gioco per festeggiare con noi. Sarà un ricordo che porterò sempre con me. Qual è il tuo sogno? Sia calcistico che nella vita personale. Il mio sogno sarebbe quello di riportare il Crispiano in Promozione. Ci siamo già riusciti una volta, perché non ripetersi!? Sei fidanzato? Se si, come vive la tua ragazza il fatto che ogni sabato e domenica li devi dedicare alla partita?  No, non sono fidanzato. Una ragazza per stare con me dovrebbe accettare la condizione di supportarmi ogni domenica, venendo a vedere la partita. (Ride ndr) L'ammonizione o espulsione più stupida che hai preso nella tua carriera? Ammonizioni e, soprattutto, espulsioni ne ho ricevute parecchie. La più stupida in assoluto penso sia quella ricevuta contro il Grottaglie un po' di anni fa: mi misi davanti al difensore per non fargli battere la rimessa laterale velocemente, e presi il pallone con le mani. Una frase che ti senti di dire ai tifosi? Ai tifosi chiedo di starci vicino. So bene che è abbastanza difficile, non giocando praticamente mai a Crispiano. Non appena torneremo a giocare a casa nostra, li voglio tutti al campo! Una frase che ti senti di dire ai compagni e alla società per i prossimi mesi della stagione? Ai miei compagni posso solo dire di impegnarci sempre, in ogni allenamento e di pensare partita dopo partita. Solo così potremmo toglierci per qualche bella soddisfazione e magari, chissà, iniziare a sognare! Alla società chiedo di starci vicino, di continuare a fare il lavoro che stanno facendo e di migliorarsi sempre di più. Ringrazio anche lo staff per la disponibilità e la passione che hanno verso i Ragazzi Sprint. 

Società

31/10/2025

RIPOSA LA PRIMA SQUADRA, LA JUNIORES IN CERCA DI UNO SCOSSONE PER SVOLTARE LA STAGIONE, ALLIEVI SULLE ALI DELL'ENTUSIASMO

Arriva come una manna dal cielo il turno di riposo per la nostra Prima squadra. Una settimana di riposo che servirà al tecnico Peluso per lavorare e limare alcuni dettagli tecnici e tattici, ma soprattutto per recuperare qualche pedina del suo scacchiere, dopo i numerosi infortuni a cui l’allenatore ha dovuto far fronte in questo primo mese di stagione. La scorsa giornata, sul campo di Paolo VI, la squadra ha ricevuto il Latiano, offrendo una buona prova fino al 90’, quando la squadra era in vantaggio per 1-0 grazie al gol di Emanuele Orlando, alla prima firma con la maglia dei Ragazzi Sprint, grazie a un inserimento perfetto e a un dribbling sul portiere avversario. Tutto procedeva nel verso giusto, fino al recupero del secondo tempo, quando la squadra, inspiegabilmente, ha avuto un calo di concentrazione, subendo l’1-1 del Latiano sull’ultima azione di gioco. Un pareggio che ha avuto il sapore di beffa per i nostri ragazzi, ma allo stesso tempo un pareggio che deve servire da lezione per le future partite in cui la concentrazione dovrà essere tenuta alta sino all’ultimo secondo.    C’è grande voglia di riscatto anche in casa Juniores. Il gruppo guidato da mister Zaffarano ha avuto un inizio di campionato in salita, non come si sperava, e adesso è alla ricerca di quella scintilla che possa far svoltare la stagione. Scintilla che i nostri ragazzi proveranno a innescare sabato pomeriggio nella gara casalinga contro Novellino calcio Pulsano.  Grosse soddisfazioni stanno arrivando, invece, dal gruppo dei nostri Allievi con al timone Luigi De Florio. Squadra che è reduce da due vittorie consecutive, l’ultima delle quali ottenuta domenica scorsa contro la Real Taras con un convincente 4-0. La rosa viaggia sulle ali dell’entusiasmo e non vuole di certo fermarsi: prossimo obiettivo è vincere domenica contro nella trasferta di Carosino! Sono in continua crescita, nonostante i risultati negativi, i nostri Giovanissimi. Il tecnico Amandonico, infatti, sta pian piano plasmando il suo gruppo con le sue idee di calcio e presto sicuramente arriverà la prima vittoria. Si cercherà, come sempre, di battere il Sava già domenica per dimostrare quanto di buono stia producendo il lavoro di questi mesi.

Società

29/10/2025

LE TESTE MATTE. “SIAMO SOLO ALL’INIZIO, RIMANIAMO UNITI VERSO UN UNICO OBIETTIVO”

Questa settimana per la nostra rubrica Yellow abbiamo voluto sentire le nostre Teste Matte. Ragazzi che vivono, assieme alla squadra, ogni singola partita e assieme ai nostri ragazzi esultano e soffrono in base al risultato finale di ogni match… Oramai siete il gruppo storico del tifo dei Ragazzi Sprint. Cosa vi spinge ogni domenica a seguire e incitare la squadra?? Noi siamo tutti innamorati di questa squadra. La portiamo nel cuore e combattiamo tutti per un unico ideale.  Per noi esistono solo i colori gialloblu e la voglia di stare la domenica sugli spalti a sostenere la nostra città è immensa.  Da dove nasce il nome "Teste matte"? Il nome Teste Matte lo ha ideato un gruppo storico del nostro paese che anni fa ha iniziato a sostenere il Crispiano. Noi abbiamo raccolto la loro eredità. Cosa significa essere un ultras per voi? Quali passioni e valori vi guidano? Per noi essere ultras significa andare oltre qualsiasi situazione e categoria. La cosa che ci accomuna è quella di ritrovarci tutte le domeniche sugli spalti uniti pronti a perdere la voce per i nostri colori. Come vi organizzate per la domenica? Preparate in settimana cori, bandiere e tutto ciò che vi serve per sostenere la squadra durante la partita? Durante la settimana ci ritroviamo tutti per creare striscioni che ci legano a i nostri ideali. Parliamo di come sarà programmata la domenica e ci organizziamo per come affrontare le trasferte, quando la squadra gioca fuori casa. Come gestite la rivalità contro alcune squadre che affrontano i Ragazzi Sprint? Come vi comportate? Noi cerchiamo di mantenere sempre il rispetto per i nostri avversari. Ciò che a noi interessa è incitare i nostri colori.  Come reagite dopo una delusione o una sconfitta dei Ragazzi Sprint?  Dopo una sconfitta c’è sicuramente delusione ma non é la sconfitta che rompe la nostra unione. Ogni domenica saremo sempre sugli spalti a incitare i Ragazzi Sprint. Quale è la categoria massima dove sognate di vedere i Ragazzi Sprint?  Vogliamo che i nostri ragazzi giochino sempre per vincere ogni campionato. I Ragazzi Sprint hanno grossissime potenzialità e devono dimostrarlo.   Che rapporto avete con i giocatori e con la società? Con i giocatori c’é sicuramente intesa, incontrarci ogni domenica e stare tutti uniti in un paese come quello di Crispiano non é da tutti ma noi ce la stiamo facendo. Per quanto riguarda la società, sappiamo che è composta da gente seria e preparata, che vuol far bene per questo paese. Una frase che vi sentite di dire alla squadra dopo queste prime partite? Sappiamo tutti che è solo l’inizio di un lungo cammino insieme. Rimaniamo uniti per un unico obiettivo,

Squadre

24/10/2025

LA PRIMA SQUADRA VUOLE CANCELLARE IL BLACKOUT DI PUTIGNANO. Il DS CAPUTO "Lasciamoci alle spalle quanto accaduto e ripartiamo"

Voltare pagina e ripartire. Questo è l’imperativo che vige in casa Ragazzi Sprint dopo la caduta della Prima squadra di domenica scorsa contro il Noci. Una domenica da dimenticare, oltre che per il risultato, anche per le espulsioni di Cerfeda e Dima i quali hanno perso lucidità, cadendo nelle provocazioni avversarie che hanno fatto scaturire una rissa. La gara è stata molto equilibrata nel primo tempo e il Crispiano ha avuto una ghiottissima occasione per passare in vantaggio con Del Sole, il quale da posizione favorevolissima ha incredibilmente fallito l’appuntamento con il gol. Nel secondo tempo la partita si è innervosita, con il Crispiano che da metà tempo ha dovuto giocare in nove contro dieci, subendo le due reti nocesi e uscendo malamente sconfitta dal campo di Putignano. Ad analizzare quanto accaduto domenica è stato il direttore sportivo Giovanni Caputo, il quale ha dichiarato: “Dobbiamo dimenticare ciò che è accaduto domenica. I tipi di atteggiamento che alcuni dei nostri ragazzi hanno avuto non appartengono alla società dei Ragazzi Sprint. Da sempre noi coltiviamo valori e ideologie totalmente diverse. La società prenderà dei provvedimenti nei confronti dei giocatori interessati, i quali non hanno avuto un comportamento esemplare. Non serve a niente protestare dopo una decisione arbitrale, anche perché i direttori di gara sono ragazzi che possono sbagliare, come tutti gli esseri umani. Bisogna subito voltare pagina, la squadra ha ripreso gli allenamenti in maniera seria in vista della sfida di domenica a Paolo VI contro il Latiano. Il nostro obiettivo è riprendere la marcia con una vittoria.” Vittoria che cercano anche i ragazzi della Juniores, che domani pomeriggio andranno a far visita al Palagiano, campo dal quale mister Zaffarano vuole assolutamente conquistare i primi tre punti stagionali. Morale alle stelle, invece, per gli Allievi di mister Luigi De Florio, i quali dopo la larga vittoria esterna di domenica scorsa contro Virtus Grottaglie, vogliono ripetersi contro la Real Taras. Queste alcune parole del tecnico De Florio: “Contro Virtus Grottaglie ho visto una grande reazione dei miei ragazzi, i quali sotto di due gol hanno poi vinto per 2-6. Il cambio di marcia è arrivato a fine primo tempo, che si è chiuso 2-2, per poi dilagare nella ripresa grazie alla nostra incisività e concentrazione. Adesso siamo proiettati alla difficile sfida contro Real Taras dove vorrò vedere dai miei ragazzi lo stesso atteggiamento del secondo tempo di domenica scorsa”. Difficile anche l’impegno che attende i Giovanissimi guidati da Nico Amandonico, i quali affronteranno la Nuova Taras sempre con l’obiettivo di divertirsi, crescere e cercare di portare a casa la vittoria.

Stagione Sportiva 2025/26 SAFEGUARDING

L’ASD Ragazzi Sprint Crispiano conferma il proprio impegno nel garantire un ambiente sportivo sicuro, sereno e rispettoso per tutti i ragazzi e le famiglie.

Come previsto dalle Linee Guida FIGC sul Safeguarding e dal D.Lgs. 39/2021, ogni società sportiva affiliata deve dotarsi di strumenti concreti per prevenire e contrastare qualsiasi forma di abuso, violenza, discriminazione o comportamento inappropriato.

La nostra società ha nominato la Dott.ssa Iole Monacelli come Safeguarding Officer.

Psicologa e psicoterapeuta, la Dott.ssa Monacelli è a disposizione di atleti, famiglie e staff per:

Ascolto e supporto in caso di dubbi o segnalazioni;

Gestione delle segnalazioni con riservatezza e professionalità;

Attività di sensibilizzazione e formazione sulla tutela dei minori nello sport.

Come effettuare una segnalazione

Chiunque (atleti, genitori, tecnici, dirigenti) può segnalare comportamenti o episodi che ritiene contrari ai principi di tutela, anche in forma anonima.

Le modalità sono semplici e sicure:

Area riservata “Segnalazioni Safeguarding” disponibile sul nostro sito.

La segnalazione può essere anonima o nominativa.

Tutte le informazioni vengono gestite in riservatezza dal Safeguarding Officer.

⚠️ In caso di emergenza immediata, è sempre necessario chiamare il 112.

CLICCA NEL PULSANTE SOTTOSTANTE PER SEGNALARE UN ABBUSO

A.S.D. Ragazzi Sprint Crispiano enroll image