L’Associazione Calcio Ragazzi Sprint Crispiano nasce nel settembre dell’anno 1976. Il fondatore è Don Franco Bonfrate, allora parroco della Chiesa Madre di Crispiano, S. Maria della Neve.
All’interno dell’Azione Cattolica della parrocchia vi era un gruppo giovanile che aveva proprio il nome Ragazzi Sprint e allora quale migliore denominazione dare alla neonata associazione sportiva?
Ai primi degli anni ’80 la A.C. Ragazzi Sprint Crispiano si presentava ai nastri di partenza del campionato Provinciale Juniores e, dopo una parentesi aggregativa con la U.S. Pro Inter, nella stagione sportiva 1983/84 si iscriveva al campionato organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti di 3a Categoria.
L’esperienza con la Lega Nazionale Dilettanti, terminò agli inizi degli anni ’90. Da allora la nostra associazione partecipa a tutti i campionati federali F.I.G.C. organizzati sia dal Comitato Regionale Pugliese che da quello Provinciale di Taranto.
In un anno calcisticamente storico come quello del “Mondiale dei Mondiali” in Brasile, attraverso una fusione societaria con l’Olimpia Crispiano, l’ASD Ragazzi Sprint Crispiano si pone come obiettivo quello di riportare il calcio in paese ai suoi antichi e gloriosi fasti. Un’unità societaria che vede un mix di dirigenti delle due compagini e gran parte dei tecnici e collaboratori del Paese.
A livello di Settore Giovanile e Scolastico, la Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio Ragazzi Sprint Crispiano è ufficialmente riconosciuta dalla F.I.G.C. come “SCUOLA CALCIO” dal 1976, mentre si è fregiata la riconoscenza del C.O.N.I. quale C.A.S. (Centro Avviamento allo Sport – Calcio) nel 1988.
Svariati sono stati i riconoscimenti sia a livello individuale, tra i più importanti ricordiamo il Premio di Benemerenza per l’impegno sociale e sportivo, consegnato nelle mani del nostro ex presidente Antonio Parabita; sia a livello societario per cui merita di essere menzionato il “Premio Caratù” per la stagione sportiva 2016/2017, come unica società pugliese organizzatrice del terzo tempo al termine di ogni gara. Dal 2018 la nostra scuola calcio è stata inoltre qualificata con la denominazione d’ELITE, riconoscimento davvero prestigioso e riservato solamente alle migliori scuole calcio nazionali. Questa è brevemente la nostra storia, raccontata in maniera estremamente riassuntiva, 40 anni di attività non sono facilmente sintetizzabili…ma questo è solo l’inizio…
Il desiderio è di far crescere calcisticamente i ragazzi del nostro Paese, mettendo a loro disposizione la professionalità dei tecnici, l’esperienza maturata nel corso di tanti anni di calcio a livello semiprofessionistico, la volontà e la disponibilità di un gruppo di amici, siano essi istruttori, collaboratori o dirigenti, che abbiano un unico obiettivo finale ed una mentalità progettuale lungimirante, mirate alla crescita del settore giovanile di Crispiano.
Nella crescita dei nostri ragazzi, il primo fattore al quale ci teniamo particolarmente è quello comportamentale, umano e sociale. L’obiettivo principale è quello di formare prima bravi uomini, poi degli ottimi sportivi ed atleti ed infine dare a loro l’opportunità di eccellere nel mondo calcistico che conta. La nostra attività non conosce soste, da settembre a maggio, abbiamo il regolare corso di scuola calcio, mentre nei mesi estivi organizziamo il SUMMER CAMP, un camp estivo ludico-sportivo per tutti i bambini dai 5 ai 12 anni, e la SUMMER CUP, un torneo di calcio a 5 estivo per tutte le fasce d’età, ai quali partecipano oltre 300 tra bambini e ragazzi, e non solo nostri tesserati. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico e tattico, cerchiamo di dare un’impronta simile a tutte le categorie, dedicando molto lavoro alla tecnica di base, possesso palla, impostazione di schemi con inizio del gioco dal portiere, dando ampio spazio alla fantasia del giovane calciatore il quale deve dimostrare i propri valori e le proprie qualità. Tutti i nostri tecnici sono qualificati e seguono un percorso comune sotto lo sguardo attento del Responsabile della scuola calcio e del Direttore Tecnico. Ci avvaliamo inoltre della figura di vari Tutor Tecnici che curano singolarmente tutti i ragazzi della scuola calcio e del settore giovanile, impartendo insegnamenti rilevanti e di perfezionamento. A partire da questa stagione calcistica, abbiamo inoltre messo a disposizione dei nostri tecnici, una piattaforma per la gestione e condivisione delle sedute d’allenamento, per fornire delle schede tecniche di ogni singolo tesserato e per avere un database generale di supporto alla nostra attività. Ad oggi abbiamo oltre 250 tesserati e puntiamo a diventare un riferimento sempre maggiore per la nostra provincia.
I nostri riferimenti nel mondo virtuale sono , la nostra pagina facebook ASD Ragazzi Sprint Crispiano con oltre 2500 Like ed oltre 25.000 visualizzazioni, una pagina instagram con oltre 1000 like, il cui riferimento è asd_ragazzisprintcrispiano1976 ed un canale youtube, dove da oltre un anno pubblichiamo non solo le video sintesi delle partite della prima squadra, ma anche i video riassuntivi delle sedute d’allenamento di ogni categoria.
Abramo Argese
Dirigente Allenatore
Antonio Bello
Dirigente Accompagnatore
Alex Bello
Collaboratore Gestione Sportiva
Francesco Blandamura
Dirigente Accompagnatore
Pasquale Bruno
Dirigente Accompagnatore
Cosimo Bruno
Segreteria Amministrativa
Giovanni Caputo
Direttore Sportivo
Antonio Cervellera
Dirigente Allenatore
Vito Nicola Clemente
Dirigente Accompagnatore
Alessandro Corrente
Dirigente Accompagnatore
Giuseppe Fretta
Direttore Tecnico
Gabriele Greco
Addetto Stampa
Giampiero Laera
Addetto Stampa
Giuseppe Lomartire
Dirigente Accompagnatore
Cosimo Miola
Dirigente Accompagnatore
Andrea Parabita
Safeguarding
Cosimo Pino
Presidente
Giuseppe Sanarica
Dirigente Accompagnatore
Giampaolo Scatigna
Dirigente Accompagnatore
Giovanni Scialpi
Dirigente Accompagnatore
Francesco Scialpi
Dirigente Accompagnatore
Luigi Martino Semeraro
Collaboratore Gestione Sportiva
Luigi Zorico
Dirigente Accompagnatore