Tutti gli articoli

Società

27/12/2024

I NOSTRI SPONSOR

CLIMATEC DA 20 ANNI NEL SETTORE L’azienda Climatec nasce nel 2000 dall’idea del suo attuale titolare Vito Del Giudice. Sin dall’inizio, l’azienda è stata improntata sul settore dell’assistenza lasciando a quello dell’impiantistica i soli impianti di climatizzazione. L’attività principale della Climatec è la manutenzione post-vendita degli impianti termici e di condizionamento garantendo sempre più professionalità e qualità tanto nel settore tecnico, quanto nel rapporto con il cliente. Ad oggi vantiamo la collaborazione dei migliori Partner commerciali del settore che ripongono in noi sempre più fiducia, permettendoci in questo modo di garantire sempre ai nostri clienti un livello massimo di qualità. La soddisfazione del cliente è il nostro solo obiettivo.

Società

22/10/2024

Safeguarding

La Normativa Safeguarding indica le Linee Guida FIGC, unitamente al Decreto Legislativo del 28 febbraio 2021 n. 39 per “l'Attuazione dell’articolo 8 della Legge 8 agosto 2019, n. 86, recante semplificazione di adempimenti relativi agli organismi sportivi”, alla Delibera n. 255 del 25 luglio 2023 della Giunta Nazionale del C.O.N.I., di adozione del Modello di Regolamento per la prevenzione e il contrasto ad abusi, violenze e discriminazioni sui tesserati (Regolamento Safeguarding) predisposto quale riferimento per le Federazioni Sportive Nazionali negli adempimenti predetti. L’A.S.D. Ragazzi Sprint Crispiano riconosce e si impegna a tutelare, adottando le più opportune misure organizzative e di controllo, il diritto fondamentale di tutti i tesserati ad essere trattati con rispetto e dignità, nonché di essere tutelati da ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere e ogni altra condizione di discriminazione, indipendentemente da etnia, convinzioni personali, disabilità, età, identità di genere, orientamento sessuale, lingua, opinione politica, religione, condizione patrimoniale, di nascita, fisica, intellettiva, relazionale o sportiva. Il diritto alla salute e al benessere psico-fisico dei tesserati costituisce un valore prevalente rispetto al risultato sportivo. Tutti i tesserati hanno diritto a svolgere l’attività sportiva in un ambiente consono e degno, e rispettoso dei diritti della personalità e della salute. Queste linee guida, tra le altre cose, includono: – Politiche di Protezione : Implementazione di politiche chiare e trasparenti per prevenire abusi e maltrattamenti. – Formazione Continua : Programmi di formazione obbligatori per allenatori, staff e volontari per riconoscere e rispondere adeguatamente a segnali di abuso. – Procedure di Segnalazione : Strutture e processi ben definiti per la segnalazione di incidenti o preoccupazioni, garantendo riservatezza e protezione per chi segnala. – Coinvolgimento della Comunità : Iniziative per educare e coinvolgere genitori e tutori nelle pratiche di safeguarding. Nell'obiettivo di perseguire i suddetti scopi, è nominato il Responsabile Safeguarding con lo scopo di vigilare sull’efficace funzionamento e osservanza del Modello Organizzativo e di Controllo Safeguarding e del Codice di Condotta per la Safeguarding, prevenire e contrastare ogni forma di abuso, violenza e discriminazione.  Il Responsabile Safeguarding è il nostro dirigente Parabita Andrea. E' aperta allo scopo di ricevere segnalazioni, preoccupazioni, spunti di riflessione e idee (anche in forma anonima), a dirigenti, tecnici, famiglie e ragazzi dell'ASD Ragazzi Sprint Crispiano, una mail interamente dedicata al Safeguarding. safeguarding.ragazzisprint@gmail.com